I Consigli del Vetrinista
Spazio dedicato a vetrinistica e visual merchandising. Consigli per allestire e valorizzare al meglio vetrine e punti vendita. Tanti suggerimenti su come allestire una vetrina e gli spazi interni del vostro negozio.
|
Il Mondo dei Bambini |
| Stampa | |
E-mail |
Oltre alle tecniche, alle regole e all'equilibrio la vetrina deve emozionare e, nelle vetrine d'abbigliamento per bambini, non deve mancare il divertimento.
“Innanzi tutto, l'emozione! Soltanto dopo la comprensione.” Paul Gauguin
La vetrina è uno strumento commerciale ma per esserlo deve trasmette prima di tutto un'emozione e per questo mi piace paragonarla a un quadro.
Oltre alle tecniche, alle regole e all'equilibrio, prima di tutto la vetrina deve emozionare chi la realizza e di conseguenza chi la osserva.
Questo vale per qualsiasi merceologia, ma, per quanto riguarda le vetrine dell'abbigliamento per bambini, vorrei aggiugere che non deve mancare il divertimento.
E' per questo che per realizzare un allestimento con articoli da bambino bisogna immedesimarsi in questo fantastico e magico mondo da cui proveniamo tutti.
Non è certamente impresa facile ma ritovare quella sensibiltà artistica e creatività tipica dei bambini è fondamentale per poi trasmetterne l'entusiasmo e di conseguenza suscitare emozione.
|
Leggi tutto...
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 Succ. > Fine >>
|
Pagina 7 di 7 |